Lavoro seguendo un approccio strategico integrato, in linea con le esigenze della persona, con le sue predisposizioni temperamentali e con i suoi obiettivi.
Il costo della seduta singola è di 60 euro, ed è una spesa sanitaria detraibile dalla denuncia dei redditi.
Tra i miei principali modelli teorici di riferimento c’è quello Strategico breve basato sul Linguaggio del cambiamento (Paul Watzlawich - Giorgio Nardone) e quello Umanistico-esistenziale (Carl Rogers, Abraham Maslow e Rollo May).
La
Psicologia Umanistica mette la centro la persona per valorizzarla e
renderla artefice della propria esistenza, affiancandola in un processo
di crescita e affermazione di sé, attraverso la scoperta dei talenti e
lo sviluppo delle proprie risorse creative.
A
seconda delle predisposizioni e delle passioni del cliente, utilizzo
anche diverse tecniche espressive come la scrittura-terapia,
l'arte-terapia e la tango-terapia.
Ogni
paziente è un mondo a sé e richiede un trattamento cucito addosso in
maniera unica e originale, in base alla sua personalità, ai suoi
desideri e focalizzato al raggiungimento dei suoi obiettivi.
Ogni
volta che una persona arriva da me, lo scopo è sempre quello di
migliorare la sua qualità di vita sostenendolo per raggiungere ciò che
lo farà stare bene con se stesso e con gli altri.
Nell'ambito delle Neurodivergenze mi occupo anche di psicoeducazione e parent training, per migliorare le dinamiche relazionali e la qualità di vita, non soltanto della persona neurodivergente, ma di tutto il contesto familiare.